Ordinamenti comunitari, nazionali, di settore, locali: la vastità e l'articolazione delle norme aumenta la possibilità di sviluppare affari che in maniera inconsapevole possono originare contenzioso legale.I rapporti sempre più complessi con i dipendenti, i fornitori, con gli stakaholder possono creare situazioni problematiche che necessitano di una mediazione di tipo professionale.
Sia imprese che professionisti non sono indenni da questo tipo di rischio, i cui costi non sono irrilevanti.L'assicurazione di tutela legale ha lo scopo di prendere a carico le spese legali e peritali occorrenti all'assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede giudiziale, in ogni tipo di procedimento, o in sede extragiudiziale.
approfondimento: e-commerce e crimini informatici